I progetti di Digital Workplace Longwave trasformano gli spazi di lavoro in ecosistemi digitali efficienti, collaborativi e sicuri. Dalle sale riunioni intelligenti ai sistemi di videoconferenza avanzati, fino all’integrazione con piattaforme cloud e strumenti di collaborazione: ogni tecnologia è pensata per semplificare i flussi di lavoro, aumentare la produttività e favorire una comunicazione fluida tra team, sedi e dispositivi, contribuendo al benessere degli utenti.
Il nostro approccio parte sempre dallo studio degli spazi e delle modalità di lavoro dell’organizzazione: analizziamo le esigenze specifiche, progettiamo soluzioni su misura e selezioniamo i partner tecnologici più adatti. Ci occupiamo dell’integrazione e configurazione dei sistemi, ma anche dell’affiancamento all’adoption, supportando i team nella transizione verso nuovi modelli di lavoro digitali e sostenibili.

Seleziona la soluzione che vuoi approfondire

Digital workspace solutions
Le Digital Workspace solutions Longwave sono progettate per rendere gli ambienti di lavoro più intelligenti, accessibili e funzionali.
Sistemi di wayfinding e mapping interattivo, reception virtuali, sensoristica ambientale e di presenza sono solo alcune delle tecnologie che implementiamo per migliorare l’accoglienza, la gestione degli spazi e l’efficienza operativa.
Room & Desk Booking - Smart locker
In una predisposizione strategica degli spazi aziendali, i sistemi di Room & Desk booking e gli smart locker consentono una gestione flessibile e integrata degli ambienti aziendali, favorendo l’organizzazione del lavoro in modalità ibrida e migliorando l’esperienza e la produttività degli utenti.
Le soluzioni Longwave sono modulari e vengono definite sulla base di un processo strutturato che include:
- l’identificazione dei flussi di lavoro e delle esigenze specifiche dell’organizzazione;
- il supporto all’ottimizzazione delle risorse esistenti;
- la progettazione di ambienti di collaborazione dotati delle più recenti tecnologie audio video e digitali;
- la reportistica avanzata per l’analisi dell’utilizzo degli spazi e delle postazioni;
- il monitoraggio in tempo reale dell’occupazione tramite sensoristica IoT e tag NFC.
Social Distancing & Worker safety
La transizione post-Covid ha ridefinito il modo in cui gli spazi aziendali: oggi la progettazione degli ambienti di lavoro si orienta verso soluzioni che permettono di garantire il distanziamento sociale, la gestione controllata dei flussi e una presenza equilibrata negli spazi condivisi.
Le tecnologie adottate – come sensoristica ambientale, tracciamento NFC e sistemi integrati di gestione degli accessi – permettono di raccogliere dati affidabili in tempo reale sull’occupazione e sull’utilizzo degli ambienti, diventando uno strumento decisionale strategico.
