L’integrazione completa dei segnali audio e video in sala operatoria consente al personale medico di gestire in modo semplice e intuitivo tutte le sorgenti visive e sonore, migliorando l’efficienza operativa e la qualità dell’intervento. Le soluzioni Longwave permettono inoltre di distribuire contenuti in tempo reale verso ambienti esterni alla sala, abilitando nuove modalità di formazione, collaborazione e condivisione scientifica.

Seleziona la soluzione che vuoi approfondire

A/V Integration per sale operatorie
L’adozione di sistemi progettati ad-hoc per ambienti chirurgici garantisce:
- visualizzazione di immagini in alta definizione con latenza impercettibile;
- controllo centralizzato di tutte le sorgenti e dispositivi;
- riduzione dei tempi di setup e dei fermi operativi;
- monitoraggio proattivo e gestione predittiva dei guasti.
Queste soluzioni assicurano la continuità delle attività cliniche e migliorano l’esperienza del personale sanitario, riducendo la complessità tecnologica e aumentando la sicurezza.
Distribuzione contenuti per formazione e convegni
Le soluzioni Longwave per la distribuzione dei contenuti in ottica formazione sono basate su tecnologia Video OverIP a bassissima latenza: i segnali raccolti in sala operatoria possono essere trasmessi alla risoluzione nativa in qualsiasi punto del campus ospedaliero o universitario. Questo consente a specialisti, docenti e studenti di:
- seguire le procedure in diretta e interagire in tempo reale con il personale di sala da remoto (studio medico, aula didattica, sala congressuale);
- evitare la presenza fisica di personale esterno nei blocchi operatori, riducendo il rischio di contaminazione in ambienti sterili.
L’approccio Longwave abilita una formazione immersiva, sicura e interattiva, ideale per contesti accademici, clinici e multidisciplinari.
Intelligenza Artificiale in sala operatoria
L’integrazione dell’Intelligenza Artificiale in ambienti di Live Surgery apre scenari innovativi:
- riconoscimento automatico di strumenti e gesti chirurgici;
- annotazione intelligente dei momenti chiave dell’intervento;
- supporto decisionale basato su modelli predittivi e dati storici;
- ottimizzazione dei flussi video con compressione adattiva e miglioramento della qualità in tempo reale.
Longwave collabora con partner tecnologici e strutture sanitarie per portare l’AI al servizio della chirurgia del futuro.
