Le meeting room moderne non sono più semplici sale riunioni, ma veri e propri spazi di lavoro intelligenti progettati per abilitare una collaborazione fluida, interattiva e produttiva. L’integrazione tra dispositivi audio video di ultima generazione e piattaforme di comunicazione digitale consente di gestire riunioni in presenza, da remoto o ibride con la massima semplicità ed efficacia.
Dalle huddle room alle boardroom, ogni ambiente è studiato per rispondere alle esigenze specifiche delle aziende: qualità audio e video professionale, condivisione dei contenuti immediata, controllo intuitivo delle tecnologie e interoperabilità tra sistemi. Il risultato è un’esperienza utente coerente e affidabile, che migliora la collaborazione tra team.
Progettiamo auditorium che uniscono tecnologia AV avanzata e massima cura per il comfort, creando ambienti immersivi e ad alte prestazioni, ideali per contesti universitari, conferenze, congressi e presentazioni di livello executive.

Seleziona la soluzione che vuoi approfondire

Audio&Video for building Traditional - IP Based
L’integrazione AV basata su IP utilizza l’infrastruttura di rete per la trasmissione di segnali audio e video in alta qualità su lunga distanza.
Questa architettura distribuita garantisce massima flessibilità e scalabilità e si adatta immediatamente a spazi complessi e multi-ambiente, consentendo:
- distribuzione semplificata dei contenuti;
- gestione centralizzata da remoto;
- perfetta integrazione con altri sistemi IT e di building management.
Le soluzioni Audio&Video for building Traditional – IP Based di Longwave sono modulari e personalizzabili, progettate su misura in base al tipo di contenuto, numero di sorgenti /destinazioni e alle esigenze operative.
Huddle – Conference – Board Room
Le huddle room, le conference room e le boardroom sono spazi di lavoro di varie dimensioni progettate da Longwave per diverse esigenze operative, dalle riunioni rapide fino ai meeting strategici del top management.
Queste sale AV tecnologicamente avanzate e confortevoli garantiscono:
- user experience unificata indipendentemente dal tipo di sala o piattaforma utilizzata;
- elevata qualità audio-video, sia per chi è presente fisicamente che per chi partecipa da remoto alle riunioni;
- interoperabilità e integrazione con le piattaforme di collaborazione;
- semplicità di utilizzo dei dispositivi.
MTR & BYOM - BYOD - BYOA
Gli ambienti di Collaboration attuali vedono nella quasi totalità dei casi scenari Multiclient o MultiApp.
Dall’analisi dell’installato AV e delle specifiche esigenze aziendali, Longwave realizza sale MTR basate su Microsoft Teams, per una collaborazione ottimale all’interno dell’ecosistema Microsoft.
Progettiamo ambienti BYOD, BYOM, BYOA che consentono agli utenti di connettersi in ufficio con i propri dispositivi personali tramite protocolli universali e avviare riunioni sulla propria piattaforma di collaboration preferita.
In ottica Hybrid Work, questi spazi di lavoro garantiscono massima flessibilità e la migliore esperienza utente, massimizzando l’investimento tecnologico con un’efficace scalabilità nel tempo.
Auditorium
Gli auditorium progettati da Longwave rappresentano spazi complessi dove tecnologia video avanzata e il comfort acustico si fondono per offrire un’esperienza all’avanguardia.
Ogni progetto prevede uno studio dettagliato sull’acustica, con particolare attenzione a riverbero, diffusione e cattura audio distribuita, per garantire chiarezza e naturalezza del suono in ogni punto della sala.
La distribuzione video è gestita con sistemi di ultima generazione, integrati con soluzioni di automazione personalizzate che permettono un controllo semplice e completo di luci, audio e video.
Room Control & Automation
La gestione delle sale riunioni diventa semplice e intuitiva grazie alle soluzioni Longwave di Room control & Automation: sistemi customizzati capaci di integrare in un’unica interfaccia di controllo tutte le periferiche audio-video, l’illuminazione, le tende, la gestione del clima e i servizi accessori come banqueting e pulizia.
Questa automazione intelligente non solo semplifica l’utilizzo quotidiano degli spazi, ma migliora l’efficienza operativa e contribuisce a creare ambienti confortevoli e funzionali, adattandosi dinamicamente alle diverse esigenze di utilizzo.
