LION® PRO Collaboration è la suite di servizi gestiti ed erogati da remoto, specifico per l’ottimizzazione e implementazione dei sistemi di Collaboration. Il Network Operations Center (NOC) Longwave monitora e gestisce real-time H24 7/7 l’infrastruttura AV, prevenendo i malfunzionamenti intraprendendo le opportune contromisure in caso di anomalie e guasti e mitigandone o riducendone gli impatti sull’operatività.
Il servizio è dedicato alle infrastrutture di Collaboration On-Prem basato su tecnologica Cisco Unified Communications Manager (CUCM).

Seleziona il servizio che vuoi approfondire

Advanced Proactive Monitoring
Il servizio Advanced Proactive Monitoring implementato in LION® PRO utilizza tecnologie avanzate per monitorare costantemente e proattivamente l’infrastruttura di Collaboration.
Il monitoraggio consente di individuare eventuali malfunzionamenti, interruzioni di servizio o difficoltà di accesso agli strumenti AV e tecnologie UC, prima che possano causare rallentamenti o blocchi dell’operatività. In questo modo, il servizio assicura che i team aziendali possano collaborare in modo efficiente e senza problemi, mantenendo un alto livello di produttività e comunicazione.
Incident Management
Il servizio di Incident Management di LION® PRO, specifico per l’ambito Collaboration, consente una gestione rapida ed efficace degli incident legati agli strumenti di collaborazione aziendale.
Quando si verificano malfunzionamenti e interruzioni nei sistemi UC e tecnologie in ottica Modern Workplace, il Team NOC interviene tempestivamente, gestendo la criticità e minimizzando l’impatto sulle comunicazioni e collaborazioni aziendali.
Change & Configuration
Change Management di LION® PRO in ambito Collaboration garantisce una gestione rapida, strutturata e sicura delle modifiche agli strumenti UC.
Ogni intervento, come l’aggiornamento di software di comunicazione, la configurazione di nuovi dispositivi o la modifica delle impostazioni di accesso, viene eseguito seguendo procedure standardizzate per minimizzare eventuali rischi.
Le modifiche vengono apportate sia in risposta a problemi tecnici che in modo proattivo, allo scopo di migliorare costantemente le prestazioni e l’affidabilità dei sistemi di collaborazione, assicurando che i team possano lavorare in un ambiente stabile e performante.
