SD-WAN, perché le aziende puntano su questa tecnologia: un mercato in forte espansione

Negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso di SD-WAN come infrastruttura di rete ideale per le imprese. Parliamo di un mercato in piena espansione: secondo una recente analisi di MarketsAndMarkets, il settore delle reti SD-WAN raggiungerà i 21,67 miliardi di dollari entro il 2030, con una crescita media annua del 22,3%. Un numero che racconta molto bene una realtà: le aziende stanno ripensando le proprie reti per renderle più flessibili, performanti e sicure, in linea con i cambiamenti introdotti da lavoro ibrido, cloud e politiche di sicurezza sempre più stringenti.

Che cos’è la SD-WAN e perché le aziende continuano a implementarla

La SD-WAN (Software-Defined Wide Area Network) è molto più di una semplice rete: è una piattaforma intelligente che ridefinisce il modo in cui le aziende gestiscono la connettività tra sedi, filiali, Datacenter e cloud. In sostanza, consente di separare il controllo della rete dalla parte fisica (hardware), permettendo una gestione centralizzata, più flessibile e ottimizzata delle comunicazioni aziendali. Il valore di SD-WAN emerge in contesti di business sempre più distribuiti e digitalizzati:

  • Supporto al lavoro ibrido – Team che lavorano tra casa ufficio, la rete SD-WAN garantisce prestazioni costanti e sicure, indipendentemente dalla posizione dell’utente; permette, inoltre, di gestire in modo più sicuro i dispositivi IoT, sempre più diffusi.
  • Ottimizzazione dei costi – Permette di combinare linee MPLS, Internet broadband e connessioni LTE/5G, scegliendo automaticamente il percorso più economico senza compromettere le prestazioni.
  • Maggiore resilienza – Grazie al routing intelligente e alla ridondanza automatica, le reti SD-WAN riducono significativamente i tempi di inattività e migliorano la continuità operativa.
  • Sicurezza avanzata – Le funzionalità SD-WAN possono includere firewall integrati, segmentazione del traffico e crittografia end-to-end, riducendo i rischi legati a cyberattacchi.

La vera forza di SD-WAN sta nella sua intelligenza applicativa: combinando analytics, automazione e policy centralizzate, permette di gestire reti complesse senza complicazioni hardware e di adattarsi rapidamente ai cambiamenti di business.

Perché i servizi gestiti fanno la differenza nelle reti SD-WAN

Adottare una soluzione SD-WAN non significa semplicemente installare un software o collegare filiali in rete. La vera sfida è gestire una rete distribuita, sicura e performante su scala globale. La gestione del ciclo di vita delle soluzioni SD-WAN richiede competenze tecniche specializzate ed è qui entrano in gioco i servizi gestiti e professionali, in costante espansione, come riportato dalla ricerca di MarketsAndMarkets. Le aziende richiedono, infatti, un approccio completo che combini la progettazione di reti SD-WAN con servizi specializzati per la gestione ottimizzata.

Progettiamo reti SD-WAN secondo le specifiche esigenze aziendali, valutando filiali, applicazioni, livelli di sicurezza e obiettivi di business. Con la nostra suite di servizi gestiti LION® garantiamo monitoraggio proattivo in tempo reale H24 7/7 con change & configuration management e incident management, liberando le risorse interne aziendali e riducendo i tempi di inattività. Oltre alla gestione tecnica, i nostri servizi professionali aiutano i team IT interni a comprendere e sfruttare al meglio le potenzialità della rete SD-WAN.

In sostanza, investire in servizi gestiti SD-WAN significa trasformare una semplice rete in un asset strategico, con benefici misurabili:

  • Riduzione dei tempi di inattività – Grazie al monitoraggio proattivo e al failover automatico, le interruzioni delle applicazioni diminuiscono significativamente;
  • Ottimizzazione delle risorse interne – Il team IT può concentrarsi su progetti strategici invece che sulla gestione quotidiana della rete;
  • Maggiore sicurezza e compliance – Con policy centralizzate e gestione continua, le aziende rispettano standard normativi anche in contesti regolamentati come Sanità e Finanza.
  • Scalabilità semplice – Nuove filiali, servizi cloud o dispositivi IoT possono essere aggiunti senza stravolgere l’infrastruttura esistente.

Il futuro delle SD-WAN tra AI ed Edge Computing

Secondo MarketsAndMarkets, la tecnologia SD-WAN diventerà ancora più intelligente e capace di rispondere a sfide globali grazie a due tendenze chiave: intelligenza artificiale ed architetture edge. Per le imprese, questo significa poter contare su reti più veloci, sicure e flessibili, perfettamente allineate ai modelli di lavoro del futuro: l’Intelligenza artificiale (AI) consente di ottimizzare in modo predittivo il traffico e prevenire criticità, l’edge computing permette, invece, di ridurre la latenza e migliorare la resilienza delle operazioni distribuite.

La crescita del mercato dimostra che la SD-WAN è destinata a diventare la spina dorsale delle infrastrutture aziendali perché migliora performance, sicurezza e gestione delle risorse digitali. Le aziende che scelgono oggi di adottare SD-WAN, con il supporto di partner esperti e servizi gestiti, saranno quelle che domani avranno un vantaggio competitivo decisivo.

Scopri le nostre soluzioni SD-WAN e la nostra suite di servizi gestiti LION®

Fonte: corrierecomunicazioni.it

Vuoi maggiori informazioni?

Compila il form: verrai ricontattato al più presto

    Beyond the screen

    Non restiamo mai indietro: scopri tutte le novità sugli ultimi trend, i focus tecnici e i nostri eventi.

    Vai all'archivio
    La consulenza che elimina la complessità