Healthcare Integration & Live Surgery per un gruppo ospedaliero privato

Una struttura sanitaria che possa veramente definirsi “moderna” deve inevitabilmente implementare nelle sale operatorie un’infrastruttura comunicativa ad elevate performance. I chirurghi devono poter consultare esperti esterni in tempo reale, ricevendo feedback durante le operazioni per migliorare la qualità dell’intervento e favorire la condivisione di conoscenze tra professionisti.

D’altra parte, è necessario che l’ambiente ospedaliero possa collegarsi con aule universitarie e centri congressi, per consentire a studenti, specializzandi e altri medici di seguire le procedure operatorie in tempo reale da remoto, senza dover essere fisicamente presenti nella sala operatoria. La comunicazione bidirezionale consente loro di fare domande, ricevere spiegazioni o chiarimenti direttamente dal team chirurgico.

In sintesi, l’integrazione audio-video interattiva in sala operatoria rappresenta un importante passo avanti per la condivisione di competenze, la formazione, il supporto a distanza, il miglioramento della sicurezza e qualità delle cure. Da queste esigenze è nato il progetto Healthcare Integration & Live Surgery per un gruppo ospedaliero privato.

 

SFIDA

L’azienda sanitaria aveva la necessità di migliorare e semplificare ulteriormente il sistema “Sala OP”, che consente di trasmettere le procedure operatorie in live streaming attraverso una comunicazione bidirezionale fluida e soprattutto interattiva. Grazie a questo sistema, il Gruppo può avviare una collaborazione tra le diverse strutture all’interno del campus e consultare esperti da remoto in caso di interventi particolari, ma anche connettere l’ambiente ospedaliero con aule universitarie e centri congressi.

LA NOSTRA SOLUZIONE

Dopo un’approfondita fase di analisi dell’installato, dei processi e delle esigenze del gruppo ospedaliero, che ha coinvolto professori, medici e sanitari interni, abbiamo progettato una struttura tecnologica basata sulla nostra soluzione di Healthcare Integration & Live Surgery Streaming, scalabile e in linea con i requisiti richiesti, definendo uno standard di qualità, di solidità, di utilizzo e di integrazione.

L’ambiente sanitario e congressuale/formativo, tra loro integrati, rispondono a specifiche molto differenti: per questo la progettazione è stata settorializzata con logiche specifiche a seconda del tipo di scenario. L’applicazione dei sistemi di gestione delle immagini è ibrido:

  • tradizionale per la gestione “in sala”, per assicurare elevata qualità delle immagini e continuità operativa, anche in caso di guasto;
  • integrata nell’ambiente ospedaliero per tutto ciò che viene definito “fuori sala”.

 

In ambito sanitario, è stata definita una standardizzazione degli ambienti ospedalieri e una user experience simile in tutte le sale, in modo tale da garantire:

  • interconnessione verso didattica e telemedicina;
  • migliore qualità immagini in termini di risoluzione e colorimetria;
  • una fruizione ergonomica delle immagini con registrazione delle procedure;
  • semplificazione cablaggi e predisposizioni;
  • comunicazione audio hand free tra ambienti chirurgici;
  • gestione integrata dei sistemi di sala (luci, audio, telec. Campo OP, etc ).

 

In ambito universitario, congressuale e formativo vengono forniti segnali AV ad alta qualità, senza la necessità di introdurre operatori “as a service” in sala operatoria, che comportano un importante innalzamento del rischio clinico. Tutti i segnali sono fruibili in modo semplice e autonomo sia all’interno del campus in modalità integrata alle infrastrutture già presenti, sia all’esterno delle strutture ospedaliere, mediante sistemi scalabili, flessibili e soprattutto capaci di comunicare su qualsiasi piattaforma di collaboration.

L’implementazione di questi sistemi integrati e gestiti si affianca all’adozione strutturata di policy di monitoraggio dell’intero ambiente sanitario, per garantire interventi di replacement tempestivi e predittività dei guasti.

I VANTAGGI

La consulenza che elimina la complessità