Oltre il firewall: la tua difesa proattiva è LION® TIF!

Lion Thread Intelligence Feeds

LION ® TIF: il servizio Longwave per rafforzare la Threat Intelligence aziendale

Cyberattacchi mirati, ransomware-as-a-service, campagne di phishing sofisticate e vulnerabilità zero-day: oggi le aziende, di qualunque settore e dimensione, si trovano a operare in un ecosistema di minacce informatiche sempre più evolute, basate su tecniche di attacco variegate, che cambiano forma e si diffondono con una rapidità che i sistemi di difesa tradizionali non riescono più a sostenere.

Il modello tradizionale di sicurezza è diventato obsoleto: era efficace fino a qualche anno fa, quando le minacce seguivano schemi prevedibili e circostanziati. Oggi gli hacker non si fermano davanti a un firewall: lo aggirano, lo testano, lo ingannano. Cosa manca ai firewall?

  • Rilevamento limitato: gli strumenti tradizionali intercettano solo minacce note o attacchi che corrispondono a firme statiche già catalogate. Gli attacchi zero-day o quelli altamente mirati sfuggono facilmente ai controlli.
  • Risposta lenta e manuale: quando viene rilevata un’anomalia, l’intervento richiede spesso l’analisi manuale da parte degli operatori, con tempi di reazione che possono lasciare l’infrastruttura esposta per ore o giorni.
  • Protezione statica: le regole e le firme non evolvono automaticamente con le nuove tecniche d’attacco. Di conseguenza, anche sistemi aggiornati possono essere vulnerabili a metodologie recenti e sofisticate.
  • Visibilità ridotta: senza un flusso costante di dati sulle minacce globali, le aziende non hanno una panoramica completa del rischio, limitando la capacità di anticipare scenari pericolosi.
  • Sovraccarico degli analisti: i falsi positivi generati da regole rigide e obsolete costringono i team di sicurezza a dedicare tempo prezioso a segnalazioni non critiche, riducendo l’efficienza complessiva.

Gli attacchi “moderni” mutano, si adattano, utilizzano infrastrutture temporanee, identità compromesse e tecniche di elusione automatizzate. Ecco perché serve adottare un modello di cybersecurity capace di osservare il contesto globale, apprendere in tempo reale e agire in autonomia e velocemente; un approccio che trasformi l’enorme quantità di dati disponibili in intelligence utile e conoscenza attiva, per individuare correlazioni e comportamenti anomali prima che si traducano in un incidente di sicurezza. Solo un modello di questo tipo — proattivo e smart — può davvero garantire protezione contro gli attacchi.

Con LION ® Threat Intelligence Feeds (TIF), portiamo questo approccio al livello operativo, garantendo alle aziende una fonte costante di intelligence digitale, che trasforma la prevenzione in un processo automatizzato e continuo. Un servizio che fornisce un radar attivo in grado di rilevare, contestualizzare e bloccare le minacce prima che diventino un danno concreto al business.

 

LION ® Threat Intelligence Feeds: dalla reazione alla prevenzione

Il servizio LION® Threat Intelligence Feeds rappresenta una soluzione avanzata per il monitoraggio continuo dell’infrastruttura informatica, garantendo l’erogazione strutturata di informazioni sulle minacce che possono trasformarsi in incidenti di sicurezza.

Il CyberSOC Longwave raccoglie, analizza e distribuisce in tempo reale gli Indicatori di Compromissione (IoC) — indirizzi IP, domini, URL e hash malevoli — comportamenti sospetti, note infrastrutture malevole e attività riconducibili a gruppi APT (Advanced Persistent Threat).

Ogni informazione viene verificata e classificata secondo criteri di affidabilità, contesto e severità, per poi essere integrata automaticamente e tempestivamente nei sistemi di sicurezza aziendali (firewall, SIEM, XDR), garantendo un flusso continuo e aggiornato in base alle nuove TTP (Tactics, Techniques and Procedures) utilizzate dagli attaccanti: il risultato è una protezione che evolve con il panorama delle minacce!

Stai pensando se i tuoi sistemi firewall sono supportati? La soluzione è progettata per supportare nativamente le principali piattaforme firewall, garantendo un’integrazione semplice e senza necessità di sviluppo custom:

  • Fortinet (FortiGate)
  • Palo Alto Networks (EDL)
  • Check Point
  • Cisco (FMC e SecureX)

L’architettura è agnostica rispetto al vendor e si adatta ai diversi formati richiesti (TXT, CSV, JSON, STIX/TAXII), mantenendo la stessa frequenza e affidabilità di aggiornamento per tutti.

Il vero valore aggiunto del servizio LION® TIF sta però nella capacità di adattarsi al contesto e alla specificità aziendale. Non tutte le aziende hanno lo stesso profilo di rischio e per questo LION® combina tre livelli di feed:

  • globali, ossia raccolti da fonti autorevoli a livello internazionale;
  • proprietari, ovvero generati dal monitoraggio continuo del CyberSOC Longwave;
  • personalizzati e costruiti sulle esigenze e sulle infrastrutture specifiche dell’azienda.

 

LION ® TIF: i plus

Adottare la Threat Intelligence non è solo una scelta tecnica, ma una decisione strategica che incide direttamente sulla capacità dell’azienda di essere resiliente ed efficiente nel tempo.
Significa trasformare la sicurezza da centro di costo ad abilitatore di fiducia e continuità operativa, capace di proteggere non solo i dati, ma anche la reputazione, i processi e le relazioni con clienti e partner.

Con LION ® TIF, la sicurezza diventa un sistema intelligente che riduce i tempi di reazione e consente di contenere rapidamente l’impatto di un attacco, anticipando le minacce prima ancora che diventino incidenti. Le difese si adattano in modo dinamico, aggiornandosi costantemente in base alle nuove tecniche e tattiche degli attaccanti, mentre l’esposizione al rischio diminuisce grazie a un monitoraggio continuo e a una visione completa dello scenario globale.

L’automazione e la qualità dei feed permettono di alleggerire il carico operativo dei team SOC, migliorando l’efficienza dei processi e riducendo la possibilità di errore umano; allo stesso tempo, la capacità di garantire continuità e affidabilità rafforza la fiducia dell’intero ecosistema aziendale — dagli stakeholder interni ai clienti finali — consolidando la sicurezza come elemento distintivo di solidità e governance digitale.

Infine, LION ® Threat Intelligence Feeds è parte di un ecosistema più ampio che comprende i servizi LION ® Cyber Security, SIEM, XDR e LION® PRO. Questa integrazione consente una correlazione diretta tra i feed di minaccia e gli eventi rilevati in tempo reale dalle infrastrutture aziendali, migliorando la capacità di Detection e riducendo i falsi positivi.

Oggi la cybersecurity è parte integrante della competitività aziendale e la Threat Intelligence non rappresenta più soltanto una difesa: è un vantaggio strategico, un asset che consente all’impresa di affrontare il cambiamento con consapevolezza, velocità e controllo.

Vuoi maggiori informazioni?

Compila il form: verrai ricontattato al più presto

    Beyond the screen

    Non restiamo mai indietro: scopri tutte le novità sugli ultimi trend, i focus tecnici e i nostri eventi.

    Vai all'archivio
    La consulenza che elimina la complessità