Oggi la formazione continua e strutturata è un cardine di ogni realtà aziendale. Per questo motivo, tantissime aziende pensano alla realizzazione, all’espansione e/o all’ottimizzazione degli spazi dedicati al Business Training & Educational, implementando tecnologie di Collaboration & AVI all’avanguardia, in grado di garantire per ogni sessione un’esperienza completa e “immersiva” ai partecipanti.
Dalla progettazione all’allestimento, fino alla scelta delle migliori soluzioni per lo specifiche necessità: la realizzazione degli ambienti di coaching e business meeting richiede la valutazione di molteplici aspetti, che includono non solo l’installazione di tecnologie innovative e la fruibilità “confortevole” in tutti gli spazi, ma anche la garanzia di un completo supporto per la modalità di lavoro hybrid e la possibilità di utilizzare dispositivi personali /applicazioni preferite in ufficio.
Il progetto Meeting Rooms & Auditorium per un’azienda di fast food è un esempio significativo della nostra expertise e delle nostre competenze in questo settore.
SFIDA
Tra i principali valori dell’azienda, c’è uno sviluppo costante del personale aziendale, a partire da una formazione continua e specializzata. Per consentire ai dipendenti di apprendere le strategie e le tecniche di gestione del punto vendita, compresa la valorizzazione del prodotto e della relazione con il consumatore, l’azienda ha deciso di realizzare – a fianco della sede amministrativa – una struttura dedicata a scopi formativi: una nuova area da sfruttare sia per riunioni interne che per incontri con interlocutori esterni.
La nuova struttura doveva quindi prevedere: un auditorium, due sale meeting e un sistema di Digital Signage con proiettore posizionato in ingresso, per consentire la gestione programmata dei contenuti trasmessi sui monitor.
A completamento del progetto, l’azienda di fast food ha espresso l’esigenza di implementare un sistema di Smart Booking delle sale riunioni, per una gestione ottimale delle prenotazioni e degli accessi.