In ambito Education, la qualità dell’infrastruttura tecnologica è un elemento chiave per garantire un’esperienza didattica efficace, coinvolgente, accessibile e inclusiva. Gli studenti, infatti, si aspettano un’interazione fluida con i contenuti formativi, una comunicazione efficace con i docenti e la possibilità di collaborare in tempo reale con i propri colleghi.
È indispensabile mettere a disposizione soluzioni all’avanguardia per supportare la formazione, adottando tecnologie che trasformino le aule tradizionali in spazi di apprendimento avanzati. L’uso di sistemi Audio Video di ultima generazione consente di creare ambienti interattivi e immersivi, migliorando la qualità dell’insegnamento e favorendo la partecipazione attiva degli studenti, sia in presenza che da remoto.
Investire in un’infrastruttura AV all’avanguardia non significa solo adottare nuove tecnologie, ma ripensare il modo in cui la conoscenza viene trasmessa e assimilata. Si tratta di creare un ecosistema digitale in grado di adattarsi alle esigenze di una didattica sempre più flessibile, interconnessa e orientata al futuro. Da queste necessità è iniziato il nostro progetto per Bologna Business School.
AZIENDA
Bologna Business School (BBS) è una business school internazionale creata dall’Università di Bologna, la più antica università del mondo, per formare una nuova generazione di business leader, capace di guidare la crescita internazionale e la trasformazione digitale, in un’ottica di sostenibilità.
SFIDA
Nel contesto di espansione del proprio Multicampus, con la realizzazione di una nuova struttura di fronte a Villa Guastavillani, sede storica della Scuola, Bologna Business School aveva deciso di allestire alcune aule didattiche destinate a lezioni con platea “ibrida” (studenti in presenza e collegati da remoto) e un Auditorium dedicato a eventi in modalità Conference Room. Per questo motivo, aveva la necessità di implementare un’infrastruttura Audio-Video di front-end e back-end con tecnologie all’avanguardia. L’obiettivo era garantire un’esperienza fluida a tutti i partecipanti alle lezioni e agli eventi, indipendentemente dalla loro modalità di partecipazione, con soluzioni performanti e facilmente gestibili.

