Rete LAN e Wi-Fi con antenne filari: il nostro progetto per un’azienda di distribuzione di componenti di fissaggio

Nel settore della distribuzione industriale, l’efficienza operativa e la gestione ottimizzata della supply chain rappresentano fattori critici per garantire competitività. Con l’espansione delle attività e l’aumento della digitalizzazione dei processi, è diventato essenziale potenziare l’infrastruttura di rete aziendale, migliorando la connettività all’interno dei magazzini, delle aree produttive e degli uffici. In particolare, la necessità di garantire copertura stabile e ad alte prestazioni per dispositivi mobili, terminali di picking e sistemi di gestione automatizzata impone l’adozione di una rete LAN e Wireless di ultima generazione, con l’integrazione di antenne filari per ottimizzare la copertura e assicurare continuità operativa anche in ambienti industriali complessi.

 

SFIDA

Un’azienda attiva nella distribuzione di componenti di fissaggio (viti, bulloni, minuterie metalliche) necessitava di un’infrastruttura di rete LAN e Wi-Fi con una copertura capillare a 2.4 GHz e 5 GHz all’interno del capannone di nuova costruzione sito a Castel San Pietro (BO). L’obiettivo era garantire un segnale stabile e di alta qualità su tutta la superficie e un utilizzo performante e affidabile di tutti i dispositivi OT connessi in rete.

L’ambiente presentava però una potenziale problematica in termini di copertura del segnale, in relazione alla presenza di scaffalature contenenti materiale metallico che ostacola e rende complessa la propagazione delle onde radio.

LA NOSTRA SOLUZIONE

In una prima fase, è stata effettuata un’approfondita analisi e mappatura del capannone industriale, per individuare la migliore soluzione per lo specifico scenario.

L”infrastruttura di rete LAN implementata si basa su un’architettura a due livelli e ha previsto l’installazione di quattro armadi collegati in fibra ottica monomodale: uno CED e tre periferici connessi mediante topologia a stella.

Nel livello Core/Distribution, è stato implementato un rack di centro stella (CED) all’interno del quale sono installati gli apparati per aggregare e gestire in modo efficiente tutte le fibre ottiche e gli endpoints attestati su questo livello. La coppia di switch Huawei in stack a 80 Gpbs e con doppio alimentatore garantisce alta affidabilità architetturale.

Il Livello Accesso/Periferia è costituito da 3 access rack ognuno con switch Huawei. Tutti gli uplink degli armadi periferici sono attivi e ridondati in Link Aggregation (LAG) a 20 Gbps verso il centro stella (gli uffici).

Questa configurazione consente all’azienda di disporre di un’architettura di rete resiliente e con performance ancora più elevate, per ottimizzare la gestione delle esigenze attuali e future del business.

Parallelamente, l’infrastruttura wireless garantisce una copertura dell’area industriale indoor, degli uffici e della zona mensa con segnale 802.11ax (2,4GHz e 5GHz).

Gli uffici al piano terra e l’area mensa sono coperti wireless mediante Access Point Cisco con antenne omnidirezionali integrate. Se negli ambienti aperti del reparto produzione sono state installate antenne esterne tradizionali, negli ambienti indoor è stato previsto un ulteriore sviluppo con la tecnologia antenne filari Dual Band.

Nello specifico, la copertura viene realizzata con due antenne filari a doppio ramo con Access Point centrale nelle zone esterne alla scaffalatura e sei antenne filari a singolo ramo per la zona scaffalata. In questo modo, è possibile ottenere un maggior segnale all’interno della scaffalatura, quantificabile teoricamente in 3-4dB in più.

Questa zona, infatti, è caratterizzata da una elevata difficoltà di copertura causate da scaffalature con materiale metallico, che riflette e degrada il segnale radio. Le antenne filari permettono infatti di ottimizzare il segnale lungo le corsie dove altrimenti occorrerebbero Access Point dedicati per corsia con antenne direttive. L’impiego di antenne filari consente di minimizzare il numero di Access Point necessari, riducendo di conseguenza le interferenze radio generate dalla loro eccessiva densità.

Per ottenere un livello adeguato di performance costante, continuità operativa e ottimizzare la sicurezza di tutti i dispositivi, il nostro interlocutore può contare sul nostro servizio gestito LION® PRO, erogato dal Team NOC Longwave. L’intera infrastruttura di rete è monitorata proattivamente H24 7/7 per individuare e gestire in maniera tempestiva ogni tipologia di incident, analizzando la problematica tecnica e adottando le opportune remediation.

Grazie al nostro servizio Care4You, l’azienda può avvalersi di Help Desk & Maintenance da remoto su tutti gli apparati installati e On-Site sulle antenne filari.

I VANTAGGI

La consulenza che elimina la complessità